NEWS
Premio Ambrosiano 2014: Orpello, con Fabio Branca in sella, brucia sul palo d'arrivo Occhio della Mente e il jockey Mickael Barzalona (Foto De Nardin - Trenno)
San Siro galoppo: i pronostici per le corse del 9 settembre 2015
8 Settembre 2015

   La corsa più importante di oggi è il Premio Berbenno, quinta in programma, handicap sui 1.400 metri da correre in pista media: saranno in 14 al via, tutti con tre anni di età, e questo farà sicuramente piacere agli scommettitori, si va infatti ad aggiungere a un buon equilibrio nel campo partenti. Emerge, sia pure di poco, Black Noble, che si è messo in evidenza a Merano nel corso dell’estate e che è atteso in forma migliore. Gli avversari principali sono Disegno Criminoso e L’Etacq, ma qualche pericolo arriva anche da Sporty Doll.

   Bello anche l’handicap in programma alla terza corsa, il premio Cengalo, dove Liliom ha buone chance di battere Maligna (però da non sottovalutare), Verde Smeraldo e Blues Twitter. Si corrono anche tre reclamare, nell’ultima, il Premio Bon Ful, scendono in pista nomi celebri quali Orpello, Frankenstein, Spirit Dream e Part of Me.

Corsa nr. 1 – Premio Settimo Milanese (Reclamare)

Sono i cavalli di due anni ad aprire l’infrasettimanale da San Siro con una “reclamare” sui 1.200mt. Dall’estate varesina arrivano Dalia D’Arcadia e Frauenbad, entrambe a segno nella categoria con estrema autorità, ma tra le due litiganti potrebbe godere FULL OF SHADOW, che la scorsa settimana si è comportata dignitosamente contro un paio di avversari più forti di questi.

Corsa nr. 2 – Premio Newmarket (Reclamare)

Ancora la generazione più giovane di scena e sempre a reclamare, ma qui si allunga al miglio della pista circolare. Shadow Of Line avrebbe la prima scelta se non dovesse dare prova di tenuta, ma alla vigilia è preferibile affidarsi a PAMELITA in crescita durante l’estate e sulle distanze superiori. Da monitorare con attenzione l’inedito Salimbeni.

Corsa nr. 3 – Premio Cengalo (Handicap)

Il primo handicap del giorno è per i velocisti, impegnati in uno sprint puro sulla distanza minima. Il vecchio LILIOM è sempre quello che può offrire le garanzie migliori e non si può prescindere da lui. Sbaglia però chi pensa che se la porti casa, perché Maligna arriva in forma super, Verde Smeraldo con una prestazione in progresso e Blues Twitter con una grande regolarità.

Corsa nr. 4 – Premio Tofanella (Vendere)

Tocca ai purosangue di tre anni, che hanno a disposizione questa vendere sul miglio e mezzo della pista circolare che vede curiosamente sole femmine al via. Un contesto agguerrito dove molto dipenderà dalla condizione di MORETTA FANESE, che non corre da aprile ma quella con i riferimenti più solidi da mettere in campo. Sand Scorpion, Piccolagladiatrice, e pure Best Oropa, non hanno problemi in tal senso e ci proveranno.

Corsa nr. 5 – Premio Berbenno (Handicap)

La corsa più bella del pomeriggio è senza dubbio questo handicap sui 1.400mt con la curva di pista madia riservato ai 3 anni. Inutile ribadire che ci può scappare di tutto, non foss’altro per il campo numeroso, con una lieve preferenza per BLACK NOBLE, venuto fuori bene nell’estate meranese e in possibile ulteriore progresso. I pericoli maggiori si trovano nella parte alta della perizia con Disegno Criminoso e L’Etacq, e una citazione a parte la merita anche Sporty Doll.

Corsa nr. 6 – Premio Bon Ful (Reclamare)

Sotto ora con questa reclamare sui 1.800mt della pista circolare con i soli “anziani” (cavalli con almeno quattro anni di età) che hanno accettato l’ingaggio. Livello elevato per la categoria, con ORPELLO che resta il favorito tecnico quanto mai logico nonostante la lunghissima assenza. Spirit Dream è un altro rientrate declassato mentre Part Of Me ha tutto il vantaggio della condizione rodata. 

Corsa nr. 7 – Premio Danivo (Maiden o a vendere)

Il mercoledì di San Siro si chiude con questa maiden o a vendere sui 1.200mt, ovviamente per i tre anni. Corsa molto complicata da valutare con una certa latitanza di certezze, e allora si può pensare ad un WORGAIT da attendere sui livelli dello scorso anno, che basterebbero ed avanzerebbero. Diamantina, Chetichella e Games Of Shadow sono in forma e possono puntare ad non solo ad un semplice risalto.