NEWS
La conclusione del Premio Danivo vede Worgait imporsi su Diamantina (Foto De Nardin - Trenno)
San Siro galoppo: i pronostici per le corse di sabato 19 settembre
18 Settembre 2015

Nel sabato che precede la giornata del Premio Tesio, va segnalata la sesta corsa, premio Crystal Meadow, corsa a “reclamare” ma che per dotazione di montepremi e qualità degli iscritti meriterebbe categoria superiore. Il primo nominato è Romantic Wave, è al rientro dopo la pausa estiva ed è gravato di chili, tuttavia il curriculum è di prima scelta. Pronti a prendere un ruolo prima Commodo, tre anni con ottime potenzialità, e Shukal, fresco vincitore del PremioVarese.

Diverse le prove per i puledri di due anni, la prima, la seconda e la quarta corsa: tutte corse con le possibili sorprese della giovane età, ma ormai l’esperienza comincia a esserci un po’ per tutti, segnaliamo rispettivamente Saent, Poeta Diletto e Facia De Tola, quest’ultima presentata dalla scuderia Rencati con un pedigree da non sottovalutare.

Il Premio La Terna, maiden affollata con 14 cavalli alle gabbie e con ampio ventaglio di soluzioni, le possibilità maggiori dovrebbero essere per Salar Park Lass e per la coppia di scuderia Incolinx formata da Ogedi e Worgait.

Corsa nr. 1 – Premio Palazzo Mariano – Maiden, per cavalli di due anni – Metri 1.400 pista dritta

Il sabato di San Siro Galoppo inizia con i puledri di due anni, impegnati una maiden sui 1.400mt in dirittura (corsa per cavalli senza vittorie in carriera). SAENT è il favorito d’obbligo, dopo aver disputato due corse utilizzate per fare esperienza. Lo stesso discorso vale per Roman Spectrum, che dovrebbe essere almeno un filo migliorato dopo un debutto non proprio del tutto positivo. Il resto del gruppo che parte un gradino sotto.

Corsa nr. 2 – Premio Castelletto Ticino – Debuttanti, per maschi e castroni di due anni – Metri 1.700

Ancora di scena i puledri, per questa prova riservata a soli debuttanti sulla non semplice distanza dei 1.700 metri. POETA DILETTO ha il profilo più affascinante del gruppo e in attesa dei responsi di tondino e betting, è il più indicato per la nomination. Sopran Secreter e Dylan Dancing sono altri due che meritano una citazione, con Rossese e Lexicon a ruota.

Corsa nr. 3 – Premio La Terna – Maiden o a vendere per cavalli di tre anni – Metri 1.400 pista dritta.

Ancora una maiden e sempre sui 1.400 metri, ma questa volta è anche “a vendere”, il cavallo vincitore può essere acquistato subito dopo  la corsa. Gabbie affollate con 14 cavalli al via, Worgait ha appena risolto una situazione non troppo diversa da questa con superiorità, ma il fatto che la prima monta di scuderia (Incolinx) sia in sella a Ogedi la dice lunga sulle sue possibilità. I due formano una coppia agguerrita, alla quale però si preferisce SALAR PARK LASS, appena andata a segno anche lei e con tutti i crismi per cercare il bis. Attenzione anche a Exclusif Quercus.

Corsa nr. 4 – Premio Gornate Olona – Debuttanti, per femmine di due anni – Metri 1.700

Si rifanno vivi i puledri, questa volta al femminile sulla distanza del miglio “allungato”. Pedigree altamente stuzzicante quello di FACIA DE TOLA, home della scuderia Rencati che sarà verosimilmente la più gettonata. Exchange, Cabla e Crustal Tango sono altre che piacciono sulla carta, ma anche Long Way Down è una a cui non manca nulla per farsi notare.

Corsa nr. 5 – Premio San Marco – Handicap, per cavalli di tre anni e oltre – Metri 1.000 pista dritta

Il primo dei due handicap del programma di oggi è dedicato ai velocisti puri di tre anni e oltre sulla distanza minima. La top weight Cracking Choice se la gioca ancora con quei chili, mentre Maligna e Sopran Forza hanno appena interrotto le loro serie di successi. Auronti invece arriva da un’estate altamente proficua ma la scelta cade su ARIAM BREZZE, attesa in crescita dopo un rientro non malvagio su distanza troppo lunga.

Corsa nr. 6 – Premio Crystal Meadow – Reclamare, per cavalli di tre anni e oltre – Metri 2.000

Molto interessante questa “reclamare” con buon montepremi, che della categoria ha in effetti solo il nome, oltre che l’ipotetica vendita nel dopo-corsa. Molto dipenderà dalla condizione di ROMANTIC WAVE, il migliore in campo, che rientra e deve rendere i chili, ma che resta la prima scelta. Il giovane rampante Commodo e il vincitore del Varese Shukal sono gli avversari dichiarati, ma attenzione a Bonita De Mas e magari pure a Linchetto, in grande forma e velenosissimi con questi chili.

Corsa nr. 7 – Premio Cadelle – Handicap per femmine di tre anni e oltre – Metri 1.400

Sono le femmine a chiudere la giornata, con questo handicap loro riservato sui 1.400mt in dirittura alla vigilia equilibratissimo. Parecchie infatti le candidate, tra la quali la tre anni TAGULA SORETE potrebbe colpire duro sfruttando la parabola ascendente che sta vivendo. Magic Paco le è finita molto vicina e non può non contare, esattamente come Lightwish e Imelda, con chance molto serie. Anche le ospiti Terra Che Trema e Piccola Anna possono intervenire.