NEWS
Alegro batte di una corta testa Tony's Power nel Premio San Lucio
San Siro: domenica 13 settembre il Premio Monterosa
13 Settembre 2015

   Tremila durissimi metri per nove purosangue: è il Premio Monterosa, corsa tradizionale per “fondisti” e capace di regalare puntualmente fascino e passione. I nove protagonisti se la giocheranno quasi alla pari, analizzando i diversi nomi emerge Ouragan Gris, unico tre anni al via: il suo è un test interessante, in carriera ha ottenuto le migliori prestazioni sui 2.400 metri, questa volta allunga di seicento metri ma se conferma il livello di resistenza non sarà facile batterlo. Vado Di Siella non ha chiuso bene la stagione estiva, questa corsa può essere il momento del riscatto, Algero ha vinto solo una settimana fa il Premio San Lucio proprio a San Siro, se ha affinato la forma ha più di una chance.

   Per le altre corse, citazione per il Premio Giuliano Moroni, condizionata sui 1.700 metri dove Azari si presenta in prima fila, non fosse altro per essere l’unico dei partenti che ha già effettuato il rientro dopo la pausa estiva e quindi con qualche vantaggio in più rispetto a nomi validi come Brex Drago e Halling Spectrum. Nel Premio Gianni Crotti, handicap sui 1.800 metri che conclude la giornata, Existence può confermare le impressioni positive fornite nei premi Primavera e Trenno; Prato Mariante non vede una vittoria dal giugno del 2014 e prima o poi dovrà veder finire questa serie negativa, Mujas e Mossiere vanno logicamente presi in considerazione anche se il peso non è leggero.

Corsa nr. 1 – Premio Unione Italiana Fantini – Condizionata, per cavalli di due anni – Metri 1.200

La domenica di San Siro ha la prima parte del programma tutta dedicata ai puledri di due anni, inizialmente con questa “condizionata” per i velocisti sui 1.200mt. E’ una sorta di prova del nove per INFINITY GAME, imbattuto in due prove estive e adesso appunto in cerca della conferma importante. Hot Sun si può considerare come rivale più insidioso, ma pure Sopran Sharp può prendersi il suo spazio.

Corsa nr. 2 – Premio Sga – Asta selezionata 18 settembre – Condizionata, per cavalli di due anni  – Metri 1.500

Sempre i giovanissimi di scena, per un’altra condizionata con un montepremi interessante. Si corre sui 1.500mt ed è abbinata all’asta selezionata di venerdì 18 settembre prossimo. Spicca immediatamente il nome di LUCAN SWEET, ha ottenuto un beffardo secondo nel Premio Primi Passi ma è il punto di riferimento, nonostante sia al primo tentativo su questa distanza. Perego e Basileus hanno vinto e convinto nei rispetti esordi e sono tutti da vedere. In seconda linea ma non battuto in partenza Koral Power.

Corsa nr. 3 – Premio Lucomagno – Handicap, per cavalli di tre anni e oltre – Metri 1.500

Si resta sui 1.500mt di pista media per il primo handicap del giorno, una categoria discreta aperta ai tre anni e oltre. Piace SUCH A FOOL, reduce da un’estate impeccabile ma già in precedenza molto concreto, con la sua regolarità che può essere l’arma vincente. Alba Julia è un’altra che sta andando molto bene e attenzione anche a Enville, che ha corso bene l’ultima volta.

Corsa nr. 4 – Premio Giuliano Moroni – Condizionata, per cavalli di tre anni – Metri 1.700

Tocca ai tre anni ora, per la condizionata sul miglio allungato intitolata a Giuliano Moroni, appuntamento classico per elementi con ambizioni importanti. Pochi ma buoni insomma, con AZARI che può sfruttare il vantaggio di aver già effettuato il rientro, oltre al fatto che il ritorno su questa distanza non pare davvero una brutta mossa. A Brex Drago e Halling Spectrum non mancano forza e qualità per puntare al bersaglio grosso, con Appunto nel ruolo della sorpresa. 

Corse nr. 5 – Premio Bosco Marengo – Maiden, per cavalli di due anni – Metri 1.000

Ritornano i puledri di due anni, che hanno a disposizione anche questa corsa maiden (per cavalli senza vittorie in carriera) sulla distanza minima sullo sprint puro. Il betting ci darà le indicazioni giuste a proposito degli esordienti, soprattutto Kolt Dango e Butter And Jam, ma il voto è tutto per INTELLECTUAL BOY, che ha già dato buone impressioni in precedenti prestazioni. Anche Mitch ha esordito positivamente e va rispettato.

Corsa nr. 6 – Premio Monterosa – Handicap principale, per cavalli di tre anni e oltre – Metri 3.000

Ecco il Premio Monterosa, il clou della giornata, tradizionale Handicap Principale per i fondisti sulla dura distanza del triplo chilometro in pista grande. Corsa che non delude mai questa, con una nomination di puro fascino per il 3 anni OURAGAN GRIS, che non avrà vita facile contro gli anziani, ma che le prestazioni migliori della carriera le ha prodotte sul miglio e mezzo e che su questa distanza può progredire molto. Vado Di Siella è il capo dell’opposizione ed una citazione a parte va fatta anche per Alegro, un altro atteso in potenziale miglioramento.

Corsa nr. 7 – Premio Gianni Crotti – Handicap, per cavalli di tre anni e oltre – Metri 1.800

La domenica di San Siro si chiude con un’altra corsa a handicap di buon livello, sui 1.800mt di pista grande, aperta ai tre anni e oltre. Anche in questo caso non mancano i pretendenti, con EXISTENCE che offre le garanzie migliori, soprattutto su questa distanza particolare, che lo aveva visto ottimo protagonista nel Primavera e nel Trenno. Prato Mariante prima o poi troverà la sua giornata di gloria e ovvie possibilità le hanno i primi due della scala dei pesi, con Sufranel che stuzzica non poco.