Prima giornata dell’anno con le corse in ostacoli all’ippodromo di San Siro: si parte con uno steeple chase e due siepi, e una di queste è il Premio Corona Ferrea, appuntamento più che tradizionale e riservato a soggetti al debutto con questo tipo di corse. La mancanza di prestazioni precedenti non facilita i pronostici e sarà fondamentale valutare il trend delle scommesse nella mezz’ora che precederà la corsa, ma merita citazione Mishgar, un cavallo importato dall’Inghilterra che ha mostrato un potenziale interessante.
Nel Premio Bogliasco, lo steeple chase, Y Me Rebelo potrebbe far valere tutti i suoi nove anni di esperienza, mentre nella seconda corsa in siepi, il Premio Brivio, sono in diversi ad ambire al primo posto: qualche chance in più per Andrea Doria, che dovrà guardarsi da Burgundy Ball e The Alamo, uno in arrivo da una vittoria e l’altro da un’ottima prestazione, oltre ad aver vinto a San Siro nel 2015.
Nel resto del programma due corse a handicap e, in chiusura, due “reclamare” piuttosto incerte e interessanti per gli scommettitori.
Corsa nr. 1 – Premio Pola – Handicap, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 1.200 pista dritta II traguardo
Si apre con le corse in piano, con un handicap sui 1.200 metri con ristretto numero di partenti ma dall’equilibrio sottile. Zittozitto e’ rientrato senza forzare e ce lo si aspetta in ascesa, ma altrettanto si può dire di Superbina e BABY BUSH, quest’ultima che è parsa già ben tonica, senza contare la forma del training. Il regolarissimo Cashmere Guest e il positivo George Rooke si giocheranno le loro carte.
Corsa nr. 2 – Premio Bogliasco – Steeple chase – Vendere, per cavalli di cinque anni e oltre – Metri 3.600
La prima corsa in ostacoli dell’anno questa “vendere” sui 3.600 metri in steeple chase. Ai fini delle scommesse è molto “cattiva” la scuderia formata da Y ME REBELO, Uni Light e Shame, citati in ordine di preferenza, che resta difficile da contrastare. Non sarà però una passeggiata perché Kitano e Babosso sono due elementi validi e bisognerà vedere cosa varrà Larsen Bay.
Corsa nr. 3 – Premio Brivio – Siepi – Handicap discendente, per cavalli di cinque anni e oltre – Metri 3.600
Decisamente intricato e intrigante questo handicap sulle siepi basse per gli anziani di cinque anni e oltre sui 3.600 metri. Molto forte tutta la parte alta della perizia, con Burgundy Ball vincitore a Pisa, The Alamo rientrato bene a Treviso e già a segno qui l’anno scorso, Le Temujin che ha colpito a Treviso, e Collar An Tie che ricompare da un bel successo sulla pista e la distanza. Contro tutti questi però si tiene ANDREA DORIA, che ci sta girando attorno e che a questo punto se la meriterebbe.
Corsa nr. 4 – Premio Cistella – Handicap, per cavalli di tre anni – Metri 2.200 pista grande
Si torna in pieno ma sempre con dei bei test di stamina, con un handicap sui 2.200 metri di pista grande riservato ai tre anni. Il fattore distanza sarà evidentemente fondamentale, visto che nessuno di questi ci ha corso, ma AMELIN non era dispiaciuta quando aveva vinto sul doppio chilometro varesino, dando la sensazione di trovarsi bene su quel metraggio. Salvus dal canto suo è in forma e sarà altrettanto pericoloso, con un occhio al betting per i debuttanti in perizia.
Corsa nr. 5 – Premio Corona Ferrea – Siepi – Debuttanti, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 3.600
L’ultima prova dedicata ai saltatori e’ il Premio Corona Ferrea, tradizionale e sempre affascinante appuntamento per i debuttanti sulle siepi sul doppio miglio. I movimenti delle scommesse daranno le indicazioni più giuste, e nell’attesa proviamo a indicare MISHGHAR, un importato di quattro anni che in Inghilterra aveva fatto intravedere dei mezzi. Trademark sarà tra i più gettonati e se mettesse la testa a posto un altro da tenere in seria considerazione e’ Tywin.
Corsa nr. 6 – Premio Veduggio – Reclamare, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 1.500 pista grande
La prima “reclamare” del giorno è sui 1.500 metri della pista grande e riservata agli anziani. Il livello generale sarebbe buono, ma il condizionale è d’obbligo visto che molti dei cavalli coinvolti sono al rientro in pista e non è dato sapere a che punto siano condizione ed efficacia. MORE THAN MAGIC resta in ogni caso in logica pole position, mentre chi preferisce la forma edita può tranquillamente rivolgersi a Salar Glorious, o addirittura a Bibock cercando una quota più alta.
Corsa nr. 7 – Premio Brighero – Reclamare, per cavalli di tre anni – Metri 1.800 pista grande
Il mercoledì di San Siro si chiude con l’altra corsa a “reclamare”, questa volta per i tre anni sui 1.800 metri. CRISTAL SHIP ha appena vinto una prova analoga, e lo ha fatto con l’autorità giusta per concedere il bis nonostante i 3 kg di sovraccarico maturati. Lexicon le è finito dietro ma guadagna qualcosa ed era parso bisognoso di rodaggio, anche se il vero pericolo arriverà da Sopran Palker, che porta un peso difficile, ma che scende parecchio di categoria.