NEWS
Foto d'archivio: Stregatto e Mario Esposito dopo la vittoria del Premio Unpcps (Foto Stefano Grasso - Trenno)
San Siro: i pronostici per le corse della domenica di Pasqua
26 Marzo 2016

Corsa nr. 1 – Premio Nero – Handicap, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 1.000 pista dritta.

Una Buona Pasqua dall’ippodromo del galoppo di San Siro. Ad aprire le prime “uova” ci sono i velocisti anziani, con una “handicap” sulla distanza minima. Scelta per niente semplice nonostante il campo ristretto, ma si tiene buona la linea che ha visto finire primo e secondo la scorsa settimana Munfarrid e DOC CHARM, con quest’ultimo che può prendersi la rivincita a pesi rivisitati. Fireon rientra da due successi autunnali, mentre Viedma lo ha già fatto molto bene. La stessa Salar Park Lass se la gioca ad armi pari o quasi.

Corsa nr. 2 – Premio Resegone – Handicap, per cavalli di tre anni e oltre – Metri 2.200 pista media II traguardo

La prima prova del giorno per i cavalli di tre anni è questo handicap per i fondisti sui 2.000mt con arrivo al secondo traguardo. Occhi puntati sul mercato per eventuali movimenti su due esordienti in perizia di potenziale buon livello come Ambaman e Pillola, ma ad una quota golosa stuzzica ARTORIUS, che aveva chiuso la stagione scorsa con un bel successo in progresso. Anche Aquileia e Moonlite Mole possono lottare per un posto al sole.

Corsa nr. 3 – Premio Colnago – Handicap, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 1.500 pista media.

Tutto da vedere questo handicap sui 1.500mt per gli anziani di categoria discreta. Parecchie infatti le opzioni da considerare, tra le quali senza dubbio ci sono Ralli e Naughty, e soprattutto i compagni Unselfish e Jeff, che rappresentano una scuderia bella tosta. Lo stesso Highland Duke vale più della sua ultima esibizione, ma alla fine della fiera la scelta cade su SUCH A FOOL, che si ripresenta dopo una breve sosta tronando in una categoria abbordabile.

Corsa nr. 4 – Premio Adda – Handicap, per cavalli di tre anni – Metri 1.000 pista dritta

Tornano i tre anni, questa volta i velocisti, per un handicap sulla distanza minima di livello più che discreto. Anche qui ci si può sbizzarrire, con una lieve nomination per il toscano MERNICCO, reduce da un ottimo inverno e di nuovo contro avversari congeniali dopo il salto in alto tentato l’ultima volta. I cattivi spunteranno da tutte le parti, con il lanciato Gavid che punta alla hat-trick, e con i due vertici della scala dei pesi, Sandokan e Halls Creek, altrettanto insidiosi.

Corsa nr. 5 – Premio Vimercate – Handicap, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 1.700 pista media

Stessa categoria dell’handicap precedente, ma qui sono anziani e si allunga sui 1.700mt della pista media. Sopran Achille e Dress Drive hanno entrambi corso bene nell’Apertura e saranno in prima linea, e lo saranno anche Vergiate, validissimo nella sua ultima uscita, e Stregatto, che però effettua il suo rientro. Ammone prova giustamente ad alzare il tiro, ma la prima citazione è per HIGH EXPLOSIVE, che avrebbe preferito qualche metro in più ma con forma assolutamente top 

Corsa nr. 6 – Premio Guido Clerici – Condizionata, per cavalli di tre anni – Metri 2.000 pista media

Il picco tecnico del pomeriggio è il Guido Clerici, tradizionale condizionata sul doppio chilometro per i cavalli di tre anni che cominciano a prepararsi per il Derby. Corsa molto affascinante tra elementi altamente promettenti, con tre che si presentano da un debutto vittorioso, Freedom Beel, Gagner Sa Vie e Queen Winkle, due in progresso, Vischeto e Cantastorie, un altro che ha già fatto vedere qualcosa a 2 anni come Relco Galaxy, e un altro ancora, SUEDEROSU, che ha sempre goduto di una certa stima e arriva da imbattuto.

Corsa nr. 7 – Premio Renate – Handicap, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 2.000 pista media

Chiusura in bellezza con questo handicap sul doppio chilometro per gli anziani dove può accadere di tutto. Non mancano infatti i papabili qui dentro, e si andrà molto con le sensazioni personali visti forma e curricula molto sottili, ma PRIVATE DANCER convince un filo di più nella forma attuale, sua e del training. Gentilly sarà tra i più gettonati, e non si fa fatica a capire il perché, con citazioni a parte anche per Enville, Dratonta, She Is Noun e Relco Galaxy.