NEWS
Sari Del Rosso, figura di prestigio dell'ippica toscana e non solo. (Foto Rosellini - Ippodromo Snai Sesana)
SARI DEL ROSSO, STORIA DI UNA GRANDE PASSIONE PER IL CAVALLO E PER L’IPPICA NELLA SERATA DI TROTTO ALL’IPPODROMO SNAI SESANA RISERVATA AI GENTLEMEN
22 Luglio 2025

L’ippica toscana vanta nomi illustri, è riconosciuto: allevatori, proprietari, allenatori, driver, ma anche giornalisti, appassionati, statistici e molto altro. Tra i tanti, però, c’è la figura indelebile di Sari Del Rosso, il ‘Re dei cavalli’. L’Ippodromo Snai Sesana, nella giornata di trotto infrasettimanale di questo mercoledì, penultima di questo fine luglio, riservata ai Gentlemen e valida come 6^ uscita stagionale, lo ricorda nella prova più importante tra le sette in programma che comunque sono intitolate a cavalli che hanno avuto momenti di prestigio proprio con Sari.

Sari Del Rosso è scomparso nel giugno 2022 a 74 anni con alle spalle una storia importante, e romantica, nel mondo intricato dell’ippica. Già nei primi decenni degli anni Settanta la svolta: la laurea in ingegneria la mette da parte e si dedica, anima e corpo, alla sua più grande passione: i cavalli.

Figlio di Enrico, che fu primo cittadino di Montecatini Terme per due legislature, dal 1968 al 1975, scomparso nel 2011 a 91 anni a Borgo a Buggiano, Sari, dopo aver aperto un’agenzia ippica in corso Roma, è riuscito a realizzare un centro di allenamento alle Cerbaie, tra Montecatini e Fucecchio, mentre l’allevamento nella Valle dei Greppi, nome ancor oggi che contraddistingue i puledri della famiglia Del Rosso. Una intuizione, a detta di molti, ‘visionaria’ perché il cavallo, fino a quel momento, viveva e si allenava solo ed esclusivamente in ippodromo. Da qui, quindi, l’idea di puntare sui centri di allenamento.

Ma nel corso della sua vita il buon Sari decise anche di interpretare il ruolo di protagonista anche in sulky, come gentleman, oltre che come proprietario per la Scuderia Delton. Nel 2012, nella vecchia gestione dell’ippodromo montecatinese, Sari organizza una cordata di appassionati pronti a investire sull’impianto per scongiurare una eventuale chiusura. Sta di fatto che per oltre mezzo secolo questo grande personaggio, che con Tome De Sousa è stato nell’élite del trotto italiano a metà anni del 1990, e poi con Pachà e Atzeco dei Greppi si è tolto altre soddisfazioni, rimane nella storia dell’ippica. Oggi, ad onorarne la memoria di Sari Del Rosso c’è il figlio Nicola, gentleman sempre più apprezzato nel circuito, oltre che allevatore, allenatore e proprietario.

***

Info Utili

DoveIppodromo Snai Sesana, Montecatini Terme;

Quandomercoledì 23 luglio;

Apertura cancelli dalle ore 19:00 – viale Leonardo da Vinci 15 (da Largo Nello Bellei) Montecatini Terme;

Ticket ingresso a 5,00 euro – acquistabile solo in biglietteria;

Ingresso gratuito per minori di 18 anni e persone con disabilità certificata con un solo accompagnatore;

Campagna abbonamenti 2025 – info e tariffe direttamente in biglietteria;

Parcheggio auto gratuito – area antistante l’ingresso principale dell’ippodromo;

Giornata di Corse – 6^ Giornata stagionale di trotto con sette corse dalle ore 20:50 alle ore 23:30;

Ristorazione e punti Bar aperti dalle ore 19:00 in poi;

Animazione e intrattenimento per il pubblico dalle ore 20:00 in poi.

***

CALENDARIO TROTTO DI LUGLIO IPPODROMO SNAI SESANA

SABATO 26 – INVITO ‘WILD CARD’ PER IL GRAN PREMIO CITTÀ DI MONTECATINI

CALENDARIO TROTTO DI AGOSTO IPPODROMO SNAI SESANA

Sabato 2 – PARIGLIE – TROTTO MONTATO

Venerdì 8

Venerdì 15 – GRAN PREMIO CITTÀ DI MONTECATINI Gruppo 1

Mercoledì 20

Sabato 23

Sabato 30